Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

avere buoni -i

См. также в других словарях:

  • garretto — gar·rét·to s.m. 1. TS zool. parte dell arto posteriore dei quadrupedi, spec. di equini e bovini, che corrisponde all articolazione fra tibia e tarso 2. CO estens., negli esseri umani, la parte posteriore della caviglia o la parte della gamba tra… …   Dizionario italiano

  • legare — (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare ] (io légo, tu léghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco ; l. il prigioniero ] ▶◀ avvolgere, (non com.) cingere, stringere, [con lacci] allacciare,… …   Enciclopedia Italiana

  • polmone — pol·mó·ne s.m. 1a. AD ciascuno dei due organi vitali disposti simmetricamente nel torace, per mezzo dei quali avviene la respirazione: polmone destro, sinistro, l aria pura fa bene ai polmoni; scherz., avere buoni polmoni, con riferimento a chi… …   Dizionario italiano

  • polmone — {{hw}}{{polmone}}{{/hw}}s. m. 1 Ciascuno dei due organi respiratori presenti nei vertebrati a respirazione aerea, contenuto nella cavità toracica | Avere buoni polmoni, (fig.) detto di chi parla o canta a voce molto alta | A pieni polmoni,… …   Enciclopedia di italiano

  • limitrofo — /li mitrofo/ agg. [dal lat. tardo limitrŏphus, comp. ibrido di limes mĭtis confine e del gr. tréphō nutrire ]. [di territorio o nazione, che ha in comune un tratto di confine: avere buoni rapporti con i paesi l. ] ▶◀ adiacente, confinante,… …   Enciclopedia Italiana

  • buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …   Dizionario italiano

  • rapporto — /ra p:ɔrto/ s.m. [der. di rapportare ]. 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: fare, ricevere un r. ; r. breve, completo ]… …   Enciclopedia Italiana

  • correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …   Dizionario italiano

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

  • occhio — òc·chio s.m. 1a. FO la parte visibile del bulbo oculare, protetta dalle palpebre, con diversa colorazione a seconda della pigmentazione dell iride: occhi marroni, neri, ha un occhio verde e uno azzurro, occhi chiari, scuri; occhi lucidi, per la… …   Dizionario italiano

  • operare — o·pe·rà·re v.intr. e tr. (io òpero) FO 1. v.intr. (avere) fare, agire, lavorare: operare bene, male; operare con buoni risultati, operare nel proprio interesse, operare lealmente | svolgere una particolare attività: operare in borsa, è una ditta… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»